Alla terza edizione del campionato di Grappling , nonostante la mia ossesione per il Gi i miei ragazzi riportano buoni risultati.
Mattia Macchelli 3 posto nella prima serie - 70 kg e Federico Nibbi medaglia d'oro nei -110 kg terza serie .
A entrambi i miei più vivi complimenti
venerdì 30 aprile 2010
martedì 20 aprile 2010
1° Lezione del corso di grappling

Il ritrovo è fissato in suddetta sede per le ore 9:30.
La lezione tratterà in primis il regolamento, le tecniche base in piedi, le tecniche base al suolo con particolare attenzione alle varie posizioni di attacco/difesa e le metodologie di allenamento.
Alla fine della lezione ci sarà una breve seduta di sparring per verificare il livello dei partecipanti e sarà consegnato un prospetto plastificato riepilogativo delle 4 ore di lezione.
Bernardo Serrini e Matteo Calamandrei
martedì 13 aprile 2010
Competizioni
Al Roma Open Cup trionfo sia di Mattia Macchelli che di Riccardo Bennati che stanno dimostrando di onorare la loro cintura con impegno e dedizione.
Sia caratterialmente che come jiu jitsu totalmente diversi ma entrambi incarnano bene lo spirito della nostra palestra al pari di molti altri atleti del nostro gruppo che piano piano stanno emergendo.
Sono contento di vedere infatti che insieme a Mattia , Ion e Riccardo che in questi anni hanno contribuito in maniera importante al medagliere del nostro gruppo di gara in gara emergono nuovi atleti e nuovi risultati che contribuiscono a rendere questo gruppo sempre piu forte e unito, senza ne prime donne ne campioni .
Un atleta puo essere forte ma diventa grande solo quando alle spalle ha un gruppo forte che lo aiuta e che lavora con lui, cosi come un neofita migliora se i piu esperti lo seguono e lo aiutano e lo stimolano nelle difficolta e lo fanno tornare con i piedi per terra quando si esalta.
Umilta e lavoro insieme devono essere le chiavi per migliorare come singolo e come gruppo.
Sia caratterialmente che come jiu jitsu totalmente diversi ma entrambi incarnano bene lo spirito della nostra palestra al pari di molti altri atleti del nostro gruppo che piano piano stanno emergendo.
Sono contento di vedere infatti che insieme a Mattia , Ion e Riccardo che in questi anni hanno contribuito in maniera importante al medagliere del nostro gruppo di gara in gara emergono nuovi atleti e nuovi risultati che contribuiscono a rendere questo gruppo sempre piu forte e unito, senza ne prime donne ne campioni .
Un atleta puo essere forte ma diventa grande solo quando alle spalle ha un gruppo forte che lo aiuta e che lavora con lui, cosi come un neofita migliora se i piu esperti lo seguono e lo aiutano e lo stimolano nelle difficolta e lo fanno tornare con i piedi per terra quando si esalta.
Umilta e lavoro insieme devono essere le chiavi per migliorare come singolo e come gruppo.
Iscriviti a:
Post (Atom)